TERAMO – I lavori sul Corso sono talmente lenti, ma tanto lenti, che quanto posato finora a terra sembra già vecchio. Vecchio ed usurato. E’ non è una battuta: quanto segnala l’Associazione Teramo Vivi Città, è tristemente reale: l’associazione chiede anche un maggior controllo sui materiali. Alcune mattonelle sono rotte, e dunque vanno sostituite. Un piccolo dettaglio ma sintomatico di quanto la nuova pavimentazione rischi di avere a che fare con quei problemi tipici di un vetusto arredo urbano, prima ancora che venga inaugurata. La foto è stata scattata nei pressi dei portici ex Banco di Napoli, anche se non è difficile individuare il punto perchè non sono poi tantissime le mattinelle messe a dimora.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...